top of page

PRESTO POTREMO, ANCHE NOI, AVERE LA NOSTRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE PERSONALE.

Aggiornamento: 1 feb 2021




Spesso si ragiona in termini critici nei confronti della tecnologia, dicendo che ci allontana nel rapporto con gli altri, ci rincitrullisce e rende dipendenti eppure piace a tutti ed è nella vita di tutti, quindi avrà qualche lato positivo no?

Sicuramente sì, ma in questo articolo più che dei social vorrei parlarti di quello che sta combinando Elon Musk, il patron SpaceX e della società Neuralink sta progettando il modo di espandere le nostre funzioni cerebrali grazie all’applicazione della tecnologia direttamente al cervello.



Non so se qualcuno si ricorda l’uomo da sei milioni di dollari degli anni ottanta, ma questo sarebbe molto meglio perché l’idea non è avere un braccio o le gambe bioniche, ma aumentare le funzioni cerebrali attraverso la tecnologia.


E’ un po’ come dire che ogni volta che dovremo fare dei ragionamenti, potremo farlo con un cervello cibernetico insomma, diventeremmo tutti dei geni matematici, fisici dei mega ingegneri, potremo parlare e comprendere tutte le lingue. Insomma una prospettiva davvero incredibile.


Ma come pensa di farlo?

Attraverso una tecnologia neurologica del tutto innovativa che Neuralink sta costruendo come dei fili del diametro inferiori al capello per collegare i neuroni ai cip che poi dovrebbero trasmettere e ricevere attraverso wi fi le elaborazioni dell’intelligenza artificiale.


Quali sono le prospettive concrete?

Beh, prima di tutto si prevede di curare molte patologie neurodegenerative come le demenze. Si potrebbero così salutare il il Parkinson, l’Alzheimer, al Corea di Huntington

Sulla via della creazione del superuomo Musk si pone la posa di una prima pietra miliare: creare una protesi per la cura dell’epilessia e del morbo di Parkinson e non sembra che sarà in un futuro troppo lontano sembra infatti che le prime interfaccia uomo-macchina potranno essere disponibili già nei prossimi anni.


Insomma, iniziamo a pensare in modo nuovo da subito perché siamo già nel futuro e abbiamo una grande opportunità: creare un mondo migliore per tutti.

#cibernetica #neuropsicologia

243 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page