top of page

IL MENTAL COACH SPORTIVO


E’ un professionista che ormai appartiene a tutti gli staff sportivi che vogliano rendere realmente competitivi i loro sportivi. Come gli altri membri del backstage non è molto conosciuto e per questo delle volte temuto a causa di fantasie spaventose che può generare in alcune persone o stimolare inutili, perché false, preoccupazioni di competizione negli staff impreparati.


In internet ci sono molti articoli, ne abbiamo pubblicati molti anche noi di APBPS, di psicologia sportiva grazie ai quali gli sportivi possono mettersi in guardia rispetto le difficoltà che possono incontrare come la vigoressia, oppure trovare suggerimenti per affrontare e superare prove durissime come gli infortuni, imparare tecniche per gestire emozioni che hanno distrutto molte carriere come la paura, la rabbia esplosiva, la depressione mascherata…


Il mental coach, lo psicologo sportivo, è una figura che spaventa, (diciamocelo: lo psicologo in generale fa questo effetto in molti), ma per motivi sempre legati alla disinformazione rispetto il loro ruolo e funzione nei diversi ambiti e così può essere vissuto come un giudice o un invasore di ruoli, ma non è assolutamente mai così. Ecco perché nello sport.